Installazioni IMPIANTI a pavimento A SANTA GIUSTINA IN COLLE

Gli impianti a pavimento rappresentano una delle soluzioni più moderne e performanti per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti. Si tratta di un sistema radiante che distribuisce in modo uniforme il calore o il fresco attraverso la superficie del pavimento, garantendo comfort costante e un notevole risparmio energetico.
Emme Emme Impianti con sede a Santa Giustina in Colle da anni
progetta
e
installa impianti a pavimento ad acqua ad alta efficienza, perfettamente integrabili con pompe di calore, caldaie a condensazione e impianti solari termici, per un utilizzo intelligente dell’energia e una gestione ottimale dei consumi in tutta la provincia di
Padova.
Contattaci per richiedere un preventivo personalizzato per un impianto a pavimento!
Come funziona un impianto a pavimento
Il principio di funzionamento di un impianto di riscaldamento a pavimento ad acqua è semplice ed efficace. L’acqua calda, riscaldata da una caldaia o da una pompa di calore, circola all’interno di un reticolo di tubazioni posizionate sotto il pavimento. Questo sistema diffonde il calore per irraggiamento, riscaldando in modo omogeneo l’ambiente e mantenendo una temperatura costante. La temperatura dell’acqua è sensibilmente più bassa rispetto a quella richiesta dai radiatori tradizionali, riducendo così il fabbisogno energetico e aumentando l’efficienza complessiva dell’impianto.
Il massetto che racchiude le serpentine funge da accumulatore termico, rilasciando gradualmente il calore anche dopo lo spegnimento del sistema. Questo contribuisce a un benessere termico duraturo e a una gestione ottimale dei costi energetici.
Vantaggi degli impianti radianti a pavimento
L’installazione di un impianto a pavimento radiante offre molteplici benefici, sia in termini di efficienza che di comfort abitativo:
- Distribuzione uniforme del calore in tutti gli ambienti, senza zone fredde o sbalzi di temperatura.
- Risparmio energetico significativo, grazie alla bassa temperatura dell’acqua e alla riduzione delle dispersioni.
- Comfort superiore e ambiente salubre: il riscaldamento per irraggiamento evita il movimento di polveri e allergeni.
- Libertà di arredamento, in quanto non sono presenti radiatori o ingombri sulle pareti.
- Integrazione con energie rinnovabili, come pannelli solari o pompe di calore.
Questo sistema si adatta perfettamente sia alle
nuove costruzioni
sia agli
interventi di ristrutturazione, offrendo una soluzione moderna, silenziosa e invisibile.
Impianti a pavimento per riscaldamento e raffrescamento
Gli impianti radianti non si limitano al solo riscaldamento: con le giuste configurazioni e un sistema di controllo adeguato, possono essere utilizzati anche per il raffrescamento estivo.
In questo caso, l’acqua fredda circola nelle tubazioni, abbassando gradualmente la temperatura degli ambienti. Il risultato è un comfort climatico naturale, senza getti d’aria diretti o sbalzi termici, ideale per abitazioni, uffici e spazi commerciali.
Efficienza, sostenibilità e integrazione tecnologica
Gli impianti a pavimento ad acqua rappresentano una scelta sostenibile, poiché consentono di ottimizzare l’uso delle fonti energetiche e ridurre le emissioni. Grazie alla loro compatibilità con le pompe di calore e con gli impianti solari termici, permettono di raggiungere livelli di efficienza elevatissimi.
L’abbinamento con sistemi di termoregolazione evoluti consente inoltre un controllo preciso della temperatura in ogni ambiente, migliorando ulteriormente comfort e prestazioni.
Emme Emme Impianti realizza
progetti su misura, curando ogni fase: dalla consulenza tecnica alla progettazione, fino all’installazione e collaudo dell’impianto. L’obiettivo è fornire una soluzione che unisca innovazione, risparmio e durata nel tempo.
FAQ
Quanto consuma un impianto a pavimento?
Il consumo dipende dall’isolamento dell’edificio e dalla fonte di calore utilizzata. In generale, richiede meno energia rispetto ai sistemi tradizionali grazie alla bassa temperatura di esercizio.
È possibile installare un impianto a pavimento in una casa già esistente?
Sì, l’installazione è possibile anche in edifici già costruiti, purché siano effettuate le necessarie verifiche tecniche e gli interventi di adeguamento del pavimento.
L’impianto a pavimento può raffrescare oltre che riscaldare?
Sì, se abbinato a una pompa di calore reversibile e a un sistema di controllo dell’umidità, può funzionare anche come impianto di raffrescamento.
Quali pavimentazioni sono adatte a un impianto a pavimento?
Le più indicate sono ceramica, gres porcellanato e pietra, ma possono essere utilizzati anche parquet o laminati, purché idonei al calore radiante.
Quanto dura un impianto a pavimento?
Con una corretta installazione e manutenzione, la durata media di un impianto radiante supera i 30 anni, garantendo efficienza e affidabilità nel tempo.
Contattaci per un preventivo
Contatta Emme Emme Impianti per richiedere maggiori informazioni o un preventivo personalizzato per il tuo nuovo impianto a pavimento ad alta efficienza















